Il tuo libro merita una struttura che funziona

Scrivere è un mestiere che si impara passo dopo passo. Non servono formule magiche, ma un piano chiaro che trasforma le idee sparse in capitoli che si leggono davvero. E soprattutto, serve tempo per mettere in pratica quello che scopri.

Scopri il programma
Spazio di lavoro per la pianificazione di un libro con appunti e schemi creativi

Come si costruisce un libro dall'inizio

Ogni progetto editoriale parte da quattro momenti fondamentali. Niente di complicato, solo un metodo che ha senso e che puoi adattare al tuo ritmo.

1

Scegli il terreno

Prima di scrivere una riga, devi capire per chi stai scrivendo e cosa vuoi raccontare. Non è questione di ispirazione, ma di decisioni concrete.

2

Disegna la mappa

Un buon libro ha una struttura che regge. Impari a organizzare capitoli, scene e archi narrativi in modo che il lettore non si perda mai.

3

Scrivi con metodo

Qui metti le mani sulla tastiera. Ma con una guida chiara che ti aiuta a mantenere il ritmo, gestire i personaggi e non abbandonare a metà strada.

4

Rileggi e rifinisci

La prima bozza è solo l'inizio. Ti serviranno strumenti per revisionare il testo, tagliare il superfluo e rendere ogni frase più efficace.

Ritratto di Valerio Caruso, scrittore che ha completato il percorso di pianificazione editoriale

Valerio Caruso

Autore emergente

Finalmente ho capito dove stavo sbagliando

Avevo tre manoscritti iniziati e nessuno finito. Mi mancava proprio la struttura di base. Credevo che bastasse avere un'idea forte, ma poi mi perdevo dopo cinquanta pagine.

Il programma mi ha insegnato a lavorare per fasi. Adesso ho un romanzo completo di 280 pagine che sto mandando agli editori. Non prometto che verrà pubblicato domani, ma almeno ho un progetto serio tra le mani.

La cosa che mi è servita di più? Capire che la revisione non è opzionale. E imparare a tagliare senza pietà quello che non funziona. Mi ci sono voluti otto mesi per arrivare alla versione definitiva, ma ne è valsa la pena.

Processo creativo di sviluppo della trama e struttura narrativa Strumenti e materiali per la pianificazione dei capitoli di un libro Ambiente di studio organizzato per la scrittura e revisione del manoscritto
Prossima partenza: Novembre 2025

Cosa troverai nel percorso

  • Moduli pratici su ideazione, struttura narrativa e sviluppo dei personaggi
  • Esercizi di scrittura con feedback personalizzati per migliorare il tuo stile
  • Strumenti di pianificazione editoriale che usi davvero durante il lavoro
  • Sessioni dedicate alla revisione del testo e alla gestione delle bozze
  • Accesso a risorse aggiornate su editing, self-publishing e mercato editoriale
  • Supporto continuativo per sei mesi mentre lavori al tuo progetto
Scopri come funziona