Come Funziona il Percorso per Creare il Tuo Libro

Hai sempre sognato di scrivere un libro ma non sai da dove iniziare? Ti sembra un'impresa troppo grande? Ci siamo passati tutti. La buona notizia è che progettare un libro non richiede talento innato o anni di esperienza.

I nostri programmi inizieranno a settembre 2025 — c'è tempo per prepararti
Ambiente di lavoro creativo per la pianificazione letteraria

Il Viaggio dalla Prima Idea alla Struttura Completa

Quando Ludovica è arrivata da noi nel 2024, aveva un cassetto pieno di appunti sparsi. Idee interessanti, personaggi abbozzati, dialoghi scritti alle tre di notte. Ma zero struttura.

Succede spesso. L'entusiasmo iniziale si scontra con la realtà: serve un metodo. Non regole rigide che soffocano la creatività, ma una mappa che ti permette di navigare senza perderti.

In sei mesi, Ludovica ha trasformato quegli appunti in una scaletta completa di 280 pagine. Adesso sta revisionando i primi capitoli con un editore interessato.

Le Tre Fasi Fondamentali

Ogni libro passa attraverso momenti distinti. Saltarne uno significa rischiare di bloccarsi a metà strada o peggio, ricominciare da zero.

1

Esplorazione

Raccogli idee, fai brainstorming, giochi con concetti diversi. Qui vale tutto: personaggi, ambientazioni, temi che ti appassionano. È il momento più libero, dove nulla è sbagliato.

2

Architettura

Organizzi il materiale grezzo. Decidi la struttura narrativa, definisci gli archi dei personaggi, pianifichi i capitoli. Qui costruisci le fondamenta solide su cui poggerà tutto il resto.

3

Sviluppo

Scrivi seguendo la mappa che hai creato. Sai dove stai andando, quindi puoi concentrarti sulla qualità della scrittura invece di chiederti cosa succede dopo.

Cosa Rende Davvero Efficace il Metodo

Non ti lasciamo solo davanti a una schermata bianca. Il nostro approccio combina strumenti pratici con feedback continuo.

A

Sessioni di Gruppo Online

Due volte al mese ci ritroviamo per lavorare insieme. Condividi progressi, ricevi suggerimenti, scopri come altri hanno risolto problemi simili ai tuoi. Le sessioni sono registrate, quindi niente panico se salti qualcuna.

B

Materiali Pratici e Template

Schede personaggio, outline strutturati, timeline narrative. Strumenti che usiamo noi stessi quando lavoriamo sui nostri progetti. Niente teoria astratta — solo fogli di lavoro che compili e utilizzi subito.

C

Revisioni Individuali

Una volta al mese ricevi feedback dettagliato sul tuo materiale. Leggiamo davvero quello che ci invii e ti rispondiamo con suggerimenti specifici, non generici. È come avere un editor personale che ti segue passo dopo passo.

Quanto Tempo Serve Realmente

Dipende dal tuo ritmo e dal progetto. Però possiamo darti un'idea realistica basata sull'esperienza di chi è passato prima di te.

1

Prime 4 Settimane

Ti concentri sulla raccolta idee e sulla definizione del concetto centrale. Fai brainstorming, scrivi appunti, esplori possibilità. Finisci con un documento di progetto chiaro.

2

Settimane 5-12

Costruisci la struttura portante. Definisci personaggi principali, pianifichi gli atti narrativi, organizzi i capitoli. Otto settimane sembrano tante, ma questa fase richiede riflessione.

3

Settimane 13-20

Sviluppi la scaletta dettagliata capitolo per capitolo. Qui entri nel dettaglio: scene specifiche, dialoghi chiave, momenti di svolta. Il tuo libro prende forma concreta.

4

Settimane 21-24

Rivedi tutto, aggiusti, rifinisci. Verifichi la coerenza, risolvi buchi narrativi, assicuri che la storia funzioni dall'inizio alla fine. Esci con un progetto completo pronto per la scrittura vera e propria.

Dai Primi Schizzi al Manoscritto Finale

Ogni libro nasce come un'idea confusa. Con il metodo giusto, quella confusione diventa chiarezza. E la chiarezza ti permette di scrivere con sicurezza invece di procedere alla cieca.

Processo di sviluppo di una narrazione letteraria

Il Percorso È Personale

Non esiste un modo unico di progettare un libro. Alcuni preferiscono mappe mentali colorate, altri fogli Excel dettagliati. Noi ti mostriamo diverse tecniche e tu scegli cosa funziona per te.

Strumenti e risorse per la pianificazione creativa